Cameo - Raffaele Crovi - copertina
Cameo - Raffaele Crovi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cameo
Disponibilità immediata
6,72 €
-20% 8,40 €
6,72 € 8,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Condizioni copertina: Buone
Condizioni pagine: Buone.
"Se dovessi scegliermi un soprannome, mi chiamerei Cameo, che è il nome della razza speciale dei miei gatti persiani. Il Cameo è un gatto di imprecisa identità, un gatto inquieto, nevrotico." Così comincia a raccontarsi Leonardo Finzi, il protagonista di questo romanzo. Finzi è stato medico di un ospedale psichiatrico e, in seguito alla legge Basaglia, ha chiesto e ottenuto di diventare il sorvegliante della villetta inserita nel parco dell'ospedale. Perché? Da dove nascono la sua incerta identità e la sua speciale nevrosi?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Cameo
Cameo
Cameo

Dettagli

2006
149 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000248360

Conosci l'autore

Foto di Raffaele Crovi

Raffaele Crovi

(Paderno Dugnano, Milano, 1934 - Milano 2007) scrittore italiano. Le sue opere, ispirate da un cristianesimo anticonformista, esprimono una costante polemica contro ogni omologazione - politica, culturale, ideologica - del nostro tempo. È autore di romanzi (da La valle dei cavalieri, 1993, premio Campiello, a Cameo, 2006) che indagano il cambiamento del Paese Italia; parabole narrative (da Il franco tiratore, 1968, a Nerofumo, 2007), in cui esplora la violenza del potere, e storie milanesi (tra cui L’indagine di via Rapallo, 1996). Nelle raccolte poetiche (da La casa dell’infanzia, 1959, a La vita sopravvissuta, 2007), vicende etiche individuali si trasformano in metafore della vita sociale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it