Un cameriere perfetto
Monsieur Erneste è il più affidabile dei camerieri, l'osservatore più attento, l'ombra più sollecita e impenetrabile. La sua vita senza eventi è un mistero di chiarezza: le buone maniere e la courtoisie sono a tal punto radicate in lui, che i giorni si mostrano privi di desideri o dubbi. Sa di appartenere a una specie in via d'estinzione, sa bene di essere un cameriere perfetto. L'arrivo di una lettera dall'America increspa questa immagine di compiutezza: dopo trent'anni la voce di Jakob esce dal suo passato, risuona dalle stanze del Grand Hotel di Giessbach, in Svizzera, dove a lungo aveva prestato servizio. Il volto dell'uomo che ha amato, e insieme a esso i ricordi, ritornano con l'albergo frequentato dalla grande società europea in fuga dal nazismo e dal conflitto che incombe. In questo interregno magico, prima che la guerra mondiale suoni la diana della distruzione, farà la sua comparsa Julius Klinger, scrittore già famoso che lega a sé il giovane e spregiudicato Jakob, strappandolo così a Erneste. La lettera, nella quale viaggia la richiesta di un doloroso favore, scoprirà un quadro di violenza amorosa, sullo sfondo della morale borghese che annienta le libertà e che fa di Jakob l'amante temerario e perduto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it