Camici bianchi. Intrigo all'ombra della Mole - Romano Ferrari - copertina
Camici bianchi. Intrigo all'ombra della Mole - Romano Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Camici bianchi. Intrigo all'ombra della Mole
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Scritto sotto forma di diario, ambientato nel mondo medico-universitario della Torino degli anni '90 che tinge di giallo i "camici bianchi" di medici senza scrupolo e con interessi ben diversi dalla medicina in sé. Roberto De Angelis è un noto cardiochirurgo apparentemente stimato ma qualcuno sta cercando di rovinargli la vita. Un furto in casa di documenti importanti, un omicidio e un comitato etico che vuole sospenderlo dal servizio lo porteranno a chiedere aiuto al commissario Pugliesi, noto per il suo acume investigativo affinato negli anni. I segreti di un passato lontano tornano a bussare alla porta di De Angelis, il quale dovrà capire di chi fidarsi e scoprire chi, invece, sta cercando di distruggerlo.

Dettagli

18 ottobre 2018
189 p., Brossura
9788866524274

Conosci l'autore

Foto di Romano Ferrari

Romano Ferrari

Romano Ferrari è un autore italiano, nato a Fidenza. Si è diplomato a Parma e si è poi trasferito a Milano, dove ha proseguito gli studi universitari all'Università Cattolica e alla Bocconi. In seguito ha molto viaggiato per motivi professionali, spostandosi tra la Spagna, la Francia, il Regno Unito, la Germania e gli Stati Uniti, lavorando nella gestione e direzione di imprese. Stabilitosi in Francia, nel 2014 è stato nominato presidente di Fai France, l’associazione affiliata al Fai, Fondo ambiente italiano. Tra le sue opere, pubblicate anche in Francia, si ricordano L’amico madrileño (Pellegrini, 2017), La deposizone maledetta (Il Ciliegio, 2018), Cauriòl, la montagna del riscatto (Infinito, 2018) e Camici...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it