8°, due volumi di pp. XX, 165, (3) e 202, (2), graziose brossure coeve in carta colorata, esemplare in barbe e a fogli chiusi, particolarmente fresco e genuino. Edizione originale, non comune, di questo poema pubblicato incompleto dall'autore. Giuseppe Biamonti, nativo di Bordighera, fu un grande erudito e filologo, precettore dei Conti della Somaglia a Milano e professore di eloquenza a Bologna fino al 1809. Da Bologna, a causa della soppressione della cattedra ritornò a Milano presso i Conti della Somaglia e venne nominato vicebibliotecario di Brera. Qui riprende a comporre il Camillo che pubblica incompleto tra il 1811 e il 1814: per la posizione conservatrice e filoaustriaca, verrà privato della pensione, ma dopo la Restaurazione Vittorio Emanuele gli concesse la cattedra di eloquenza a Torino.Â
. Buono (Good)Venditore:
Informazioni:
8°, due volumi di pp. XX, 165, (3) e 202, (2), graziose brossure coeve in carta colorata, esemplare in barbe e a fogli chiusi, particolarmente fresco e genuino. Edizione originale, non comune, di questo poema pubblicato incompleto dall'autore. Giuseppe Biamonti, nativo di Bordighera, fu un grande erudito e filologo, precettore dei Conti della Somaglia a Milano e professore di eloquenza a Bologna fino al 1809. Da Bologna, a causa della soppressione della cattedra ritornò a Milano presso i Conti della Somaglia e venne nominato vicebibliotecario di Brera. Qui riprende a comporre il Camillo che pubblica incompleto tra il 1811 e il 1814: per la posizione conservatrice e filoaustriaca, verrà privato della pensione, ma dopo la Restaurazione Vittorio Emanuele gli concesse la cattedra di eloquenza a Torino. . Buono (Good) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1814
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it