Camminiamo nella luce. Lettura e commento del Qoelet e della 1ª Lettera di Giovanni
Il Qoelet considera la vita umana nel suo orizzonte terreno e la vede effimera come un soffio di vento, senza senso e senza frutto ("vanità delle vanità"). San Girolamo diceva che dovrebbe essere il primo libro della Bibbia a essere letto, perché "porta a considerare niente ciò che è nel mondo" e quindi a desiderare sopra ogni cosa l'incontro con Dio. Giovanni Dio lo ha incontrato, lo ha visto con i suoi occhi, lo ha toccato con le sue mani. Ha sperimentato Dio come Amore nel crocifisso risorto e ci dice quale dilatazione può dare all'esistenza di coloro che credono. La "vita inutile" del Qoelet nella Prima Lettera di Giovanni diventa il grande Dono, che noi possiamo restituire a Dio nel servizio degli altri.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it