Il cammino degli uomini. Verso l'economia della salvezza o la salvezza dell'economia - Francesco Rizzo - copertina
Il cammino degli uomini. Verso l'economia della salvezza o la salvezza dell'economia - Francesco Rizzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il cammino degli uomini. Verso l'economia della salvezza o la salvezza dell'economia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Consumare la cena del Signore, cioè essere o fare comunione, non è la fine di un cammino, ma un viatico che conforta, rincuora e sostiene le persone a camminare insieme per le strade del mondo. Il cammino degli uomini è inevitabile, incontrovertibile e inarrestabile. Le città aperte all'accoglienza di migranti, perseguitati e rifugiati ringiovaniscono. Sicché i loro cittadini, vecchi e nuovi, sono felici per il comune destino che li unisce in comunità armoniose, benvolenti, equanimi. Di questo bisogna rendere grazie al Signore che si dona eucaristicamente elevando l'esistenza e la conoscenza di donne e uomini che acquistano saggezza o sapienza e scoprono i misteri del regno di Dio. Dunque spezzare il pane e condividerlo con tutti gli altri è quanto chiede il Figlio dell'uomo quando dice: «"Fate questo in memoria di me", dopo avere preso un pane, reso grazie, (aver)lo spezzato e dato loro dicendo: "Questo è il mio corpo che è dato per voi"» (Lc 22, 19; 1 Cor 11, 25). Il Cristianesimo è la più grande e universale rivoluzione della storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

328 p., Brossura
9788825510430

Conosci l'autore

Foto di Francesco Rizzo

Francesco Rizzo

Francesco Rizzo è lucano. È nato nel 1976 a Lagonegro, vive a Roma. È dottore di ricerca in Filosofia medievale. Si interessa di politica e organizzazione di eventi culturali. Questo è il suo primo libro di poesia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it