La campagna di Orsago. Ambiente e naturalità
Descrivere la campagna di Orsago è stato un esercizio affascinante e si auspica, al tempo stesso, culturalmente utile. Affascinante è stata l'esplorazione degli angoli segreti della campagna: necessaria per reperire i dati necessari alla ricerca. Affascinante è stata, inoltre, la scoperta delle peculiarità naturalistiche e di paesaggio che distinguono questa campagna e che ne testimoniano, contestualmente, la dotazione naturale, l'evoluzione ambientale, nonché il complesso e lungo rapporto con l'economia dell'uomo. È tuttavia l'aspetto che rende tutto questo culturalmente utile, a conferire ai lavori di questo tipo il senso compiuto che li distingue. Perché queste pagine possono assumere il valore di una testimonianza e, insieme, di un testamento appunto culturale. Testimonianza dei valori e delle valenze propri di un ambiente gestito saggiamente dai padri, affinché i figli potessero godere il frutto della loro eredità. Testamento culturale da interpretarsi come una richiesta implicita di conservazione del patrimonio di paesaggio e di natura della stessa campagna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it