Danila Comastri Montanari ha uno stile inconfondibile, capace di creare gialli intelligenti e molto piacevoli. I personaggi sono ben caratterizzati e le ambientazioni tratteggiate con finezza. La storia è scorrevole e si legge senza sforzo. Il giallo è classico, senza troppe pretese, ma portato avanti con intelligenza e umorismo. Consigliato a tutti, ma soprattuto a chi cerca una lettura simpatica e una storia ben fatta. Continuerò a leggere gli altri libri dell'autrice.
La campana dell'arciprete
1824, nella cella campanaria di una pieve non lontano da Bologna viene trovato il cadavere di una giovane contadina. Il parroco don Priamo Gasparri non crede che la bella Amelia sia morta per disgrazia e vuole scoprire l'assassino. Ad affiancarlo nell'indagine c'è Cesare Cantalupi, medico giacobino malvisto perché pratica la vaccinazione contro il vaiolo. Sarà questa strana coppia a inseguire la verità, tra partite di tressette e discussioni su Napoleone e la nuova scienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ninnigig 06 gennaio 2025Carino e intelligente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it