Il campo dei mandorli in fiore
L’esordio di Augusto Righi alla scrittura ci dona un giallo investigativo originale e ricco di colpi di scena: i suoi personaggi sono caratterizzati a 360 gradi, offrendoci, oltre al piacere della lettura e dell’intrigo delle indagini, tematiche contemporanee di grande risonanza. Le descrizioni di Palermo, delle sue architetture, dei suoi quartieri e delle sue “umanità”, incorniciano le vicende, portando il lettore nei luoghi in cui si svolgono. Le indagini del Vice Commisario La Rocca si muovono nel clima di piombo della Palermo degli anni Ottanta, tra giustizia privata e odore di mafia, echi di decadute nobiltà e le architetture della città, magistralmente descritte in ogni via, palazzo o chiesa. Le vicende si sviluppano e si intrecciano seguendo due linee temporali, in un sapiente bilanciamento di intimità e misteri da svelare, mentre il susseguirsi di trame e doppi giochi metteranno alla prova l’intero sistema investigativo, in cui tutti si riveleranno burattini e burattinai, pupi e pupari. La scrittura di Augusto Righi è preziosa e unisce con sapienza un lessico ricercato al dialetto dei quartieri popolari di Palermo, caratterizzando ogni personaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:16 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it