Candelora
Candelora è una raccolta di novelle di Luigi Pirandello, pubblicata nel 1928 come tredicesimo volume delle celebri Novelle per un anno. La novella che dà il titolo al libro, composta probabilmente nel 1913 e pubblicata nel 1917, racconta la vicenda di Nane Papa, un pittore povero e sconosciuto che, grazie alla moglie Loretta e all’intervento di un potente barone, conquista il successo a caro prezzo. Sullo sfondo di una Sicilia intensa e contraddittoria, Pirandello indaga il rapporto tra arte e corruzione, amore e vanità, verità e finzione. Le altre novelle della raccolta, diverse per tono e ambientazione, sono unite dallo stesso sguardo ironico e tragico sull’esistenza. Ogni storia mette a nudo l’ambiguità dei sentimenti, la fragilità dei destini umani e la costante tensione tra l’essere e l’apparire. Luigi Pirandello (1867–1936) è stato uno dei più grandi drammaturghi e scrittori italiani del XX secolo, noto per le sue opere teatrali e narrative che esplorano temi come l'identità, l'apparenza e la realtà, la follia, e la frammentazione della personalità. Pirandello vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1934.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows