Piccolo nel formato, ma grande nella completezza di analisi che sa fornire su fenomeno Candy Candy, rimasto probabilmente ineguagliato nel cuore delle bambine degli anni 80. Un fenomeno assoluto, perché ha intercettato i desideri di novità e il bisogno di identificazione di un'intera generazione di preadolescenti, dando esistenza a un modello di personaggio che andava oltre Heidi e le Principesse Disney ed esprimeva, per la prima volta, curiosità, paure, sogni per il futuro, e i primi turbamenti sentimentali, esplicitando quello che a loro stesse non era a volte ancora ben chiaro: la loro identità in divenire, il romanzo di formazione di un'adolescente moderna che cresce e affronta la vita. Nessuna delle successive eroine di altre serie TV ha probabilmente dato alle piccole telespettatrici la sensazione di seguire le avventure di una sorella maggiore, e di vedere, nelle sue vicende vicine alla realtà di tutti i giorni,quello che avrebbe potuto essere, almeno in parte, lo sviluppo anche della loro stessa vita futura.
Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence...». Ediz. illustrata
Dal romanzo e dal fumetto al cartone animato. Le avventure di Candy Candy rivisitate a trent'anni dal suo arrivo in Italia, la verità sul finale della storia (in Italia pesantemente modificato), le ragioni del suo successo e le controversie legali tra i detentori dei diritti che ne impediscono nuove messe in onda. Il volume, oltre all'apparato iconografico con le immagini dei protagonisti e del merchandising, contiene un agile saggio che ripercorre la genesi e la storia dei singoli personaggi, con particolare attenzione ai miti originali e tradizionali. Il testo è arricchito da decine di schede informative e ampio spazio è dato al confronto con il manga originale, per evidenziare differenze ed eventuali censure riservate al pubblico televisivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Domenico Galiano 12 maggio 2016
-
E' un libro senza dubbio rivolto sopratutto ai fan di Candy,con notizie riguardanti tutto il successo che ha riscosso con i vari gadget,libri,bambole ecc. ed approfondimenti su tutti i protagonisti... Ci sono vere e proprie chicche che faranno felici i nostalgici della nostra amata Candy! Il libro si presenta molto ben curato,sopratutto l'ottima qualità della stampa! Ho trovato molto curioso i riferimenti alle "altre" Candy,cioè ai vari cartoni animati venuti dopo che hanno preso ispirazione dal personaggio di Candy, come Georgie,Anna dai capelli rossi,Peline story ecc... Fa venire ancora piu nostalgia trovarsi a leggere in un solo libro tutte le schede dei piu famosi cartoni dell'epoca! L'unica pecca credo sia il prezzo troppo elevato per il tipo di lavoro,14 euro circa!Questo è un libro di 128 pagine che vi porterà via poco piu di qualche ora,se letto con attenzione... Un libro senza troppe pretese,volto a chi vuole conoscere per la prima volta l'amata protagonista di questo intramontabile cartone,ma sopratutto per i veri fan che già la amano e conoscono!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it