La Canfora Italiana. Ricerche analitiche comparative sulla produttività in canfora, ed in olio di canfora, del fogliame dei "Laurus Camphora" o "Cinnamomus Camphora", vegetanti in varie parti d'Italia. Notizie sulla storia, sulle industrie e sul comm - Italo Giglioli - copertina
La Canfora Italiana. Ricerche analitiche comparative sulla produttività in canfora, ed in olio di canfora, del fogliame dei "Laurus Camphora" o "Cinnamomus Camphora", vegetanti in varie parti d'Italia. Notizie sulla storia, sulle industrie e sul comm - Italo Giglioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Canfora Italiana. Ricerche analitiche comparative sulla produttività in canfora, ed in olio di canfora, del fogliame dei "Laurus Camphora" o "Cinnamomus Camphora", vegetanti in varie parti d'Italia. Notizie sulla storia, sulle industrie e sul comm
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Mm. 720x190. Pp. 292, [1] c. di tav. fuori testo. Carta leggermente ed uniformemente brunita, lievi fioriture marginali. Brossura editoriale con titolo al dorso e alla copertina anteriore. Dorso e copertine leggermente brunite, ma nel complesso ottimo esemplare, ancora a fogli chiusi, omaggio dell'autore a Carlo Fedeli.

Monografia pubblicata sotto l'egida del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, che amplia e approfondisce il lavoro presentato da Giglioli al VI Congresso Internazionale di Chimica Applicata (Roma, 1906). In quest'opera, il professore dell'Università di Pisa analizza sia l'aspetto storico sia la classificazione delle diverse specie di canfora e la loro distribuzione a livello globale. Un focus particolare è dedicato alla canfora italiana, alle sue proprietà, ai processi di lavorazione e agli impieghi industriali, tra cui la produzione della celluloide. Chiude il volume un'ampia bibliografia sull'argomento.

Carlo Fedeli (1851-1927) fu un medico e accademico italiano, noto per il suo contributo alla patologia medica, all'idrologia e alla storia della medicina.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p data-start="0" data-end="411">Mm. 720x190. Pp. 292, [1] c. di tav. fuori testo. Carta leggermente ed uniformemente brunita, lievi fioriture marginali. Brossura editoriale con titolo al dorso e alla copertina anteriore. Dorso e copertine leggermente brunite, ma nel complesso ottimo esemplare, ancora a fogli chiusi, omaggio dell'autore a Carlo Fedeli.</p> <p data-start="413" data-end="1036" data-is-last-node="" data-is-only-node="">Monografia pubblicata sotto l'egida del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, che amplia e approfondisce il lavoro presentato da Giglioli al VI Congresso Internazionale di Chimica Applicata (Roma, 1906). In quest'opera, il professore dell'Università di Pisa analizza sia l'aspetto storico sia la classificazione delle diverse specie di canfora e la loro distribuzione a livello globale. Un focus particolare è dedicato alla canfora italiana, alle sue proprietà, ai processi di lavorazione e agli impieghi industriali, tra cui la produzione della celluloide. Chiude il volume un'ampia bibliografia sull'argomento.</p> <p data-start="413" data-end="1036" data-is-last-node="" data-is-only-node=""><strong>Carlo Fedeli</strong> (1851-1927) fu un medico e accademico italiano, noto per il suo contributo alla patologia medica, all'idrologia e alla storia della medicina.</p>

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270140501
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it