I cani di Riga. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 2 - Henning Mankell - copertina
I cani di Riga. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 2 - Henning Mankell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Svezia
I cani di Riga. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 2
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Sulle coste svedesi, in un freddo mattino d'inverno, da un peschereccio che si fa strada tra la neve viene avvistato un gommone di salvataggio: a bordo ci sono due cadaveri. Le indagini portano l'ispettore Wallander a est: la polizia di Ystad ha le prove che i due uomini sono stati uccisi e che l'imbarcazione veniva dalla Lettonia. Kurt Wallander parte per Riga: non passerà molto tempo prima che si renda conto di essere vittima di una cospirazione legata ai drammatici cambiamenti politici dei Paesi Baltici: la caduta dell'Unione Sovietica è ormai consegnata alla storia, ma in Lituania, ora stato sovrano, alcune forze di potere lavorano nell'ombra in accordo con la mafia russa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
312 p., Brossura
Hundarna i Riga
9788831793063

Valutazioni e recensioni

  • Molto interessante la trama e l’ambientazione della vicenda con interessanti riferimenti alla situazione dei paesi baltici all’epoca dell’occupazione dell’Unione Sovietica. Le premesse sono quelle di una spy-story ma con uno sfondo molto più umano e abbastanza reale. Non mancano i colpi di scena , i personaggi sono ben costruiti e il commissario Wallander per la sua umanità ricorda un po’ il mai dimenticato e, a mio parere insuperabile, Martin Beck di Maj Siöwall e Per Wahlöö, i capostipiti del giallo svedese. C’è forse nella trama qualche esagerazione di troppo, poco credibile!

Conosci l'autore

Foto di Henning Mankell

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it