Cani Perduti Senza Collare - L' Air De Paris (DVD) di Marcel Carné,Jean Delannoy - DVD
Cani Perduti Senza Collare - L' Air De Paris (DVD) di Marcel Carné,Jean Delannoy - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Cani Perduti Senza Collare - L' Air De Paris (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Aria Di Parigi
Nella palestra del vecchio pugile Le Garrec arriva Dedé, giovane operaio d'origine italiana. È una promessa e Le Garrec ci conta molto. Dedé comincia bene, ma dopo un po' si trova a dover decidere tra la carriera sportiva e il suo amore per la giovane Corinne...
Cani Perduti Senza Collare
Il giudice Julien Lamy si trova di fronte a tre casi giudiziari con imputati dei minorenni; Francis Lanoux, un ladro di 15 anni, allontanato dai nonni i quali vivevano in promiscuità, mette incinta la sua giovane amica Sylvette e ruba un portafoglio nello spogliatoio di uno stadio; viene mandato nel centro rieducativo di Terneray. Il secondo caso è quello di Alain Robert, un giovane piromane orfano che, fuggito dalla fattoria in cui lavorava e a cui ha dato fuoco, con la speranza che il suo gesto riportato sui giornali permetta ai suoi genitori di rintracciarlo. L'ultimo caso riguarda Gérard Lecarnoy, abbandonato dalla madre, che troverà la sua strada diventando un funambolo con un'amica di sua madre. Il giudice Lamy non potrà fermare il destino di Francis e Sylvette che, dopo l'evasione dal centro rieducativo e in procinto di essere arrestati, moriranno annegati.

Dettagli

DVD
8056977933218

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2025
  • Terminal Video
  • 203 min
  • Italiano (Air de Paris solo Francese)
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Jean Gabin

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Foto di Arletty

Arletty

1895, Coubervoie

Nome d'arte di Bathiat Arlette-Léonie, attrice francese. Di umili origini, comincia giovanissima con il teatro e il music hall. Debutta sul grande schermo nel 1930, alla nascita del sonoro, facendo valere da subito la sua peculiare bellezza e un temperamento fuori dal comune. L'incontro decisivo arriva però qualche anno dopo, quando M. Carné ne fa l'interprete assoluta del suo cinema negli anni del «realismo poetico». Forte della sua aria da figlia del popolo, con una sensualità mista al disincanto della donna che seppur giovane ha dovuto conoscere a fondo la vita, A. si cala nei panni prima della prostituta in Albergo Nord e poi dell'amante di J. Gabin in Alba tragica, diretti da Carné rispettivamente nel 1938 e '39. L'interpretazione più convincente è tuttavia quella di Garance, la cortigiana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it