Il libro racconta la storia di alcuni ragazzi "difficili", orfani e provenienti da famiglie in crisi, e del tentativo di offrire loro una nuova possibilità. Centrale la figura del giudice Lamy, il giudice dei minorenni, che attraverso la stima per questi ragazzi oltre che attraverso soluzioni tecniche cerca di far emergere da loro il meglio.
Noi non siamo che strumenti coscienti o incoscienti. Ma di che? È questa la scelta, che chiamiamo libertà? Preferite essere al servizio della Speranza e della Fiducia o al servizio delle statistiche?
Primo dopoguerra, una generazione di ragazzi allo sbando, lasciati soli davanti all'impatto con le difficoltà della vita, e chiamati a costruire da sé il proprio futuro attraverso gli errori e le incertezze della giovane età. Accanto a loro si muove Lamy, il giudice dei minorenni, chiamato ogni giorno al difficile compito di far emergere, in un contesto apparentemente senza speranza, fra lo scetticismo e la derisione di chi lo considera un ingenuo utopista, i semi di generosità, d'affetto, di purezza che solo un occhio carico di misericordia riesce a vedere. Il cuore del romanzo è proprio la limpida coscienza religiosa di Lamy, che lo rende capace di uno sguardo amoroso sulle persone e sulle vicende del mondo, capace di portarvi un Amore che non è suo, ma gli è donato. Una carica provocatoria che non cessa di interrogare il lettore di oggi, ponendogli incessantemente di fronte la possibilità reale, sperimentabile, di un modo diverso di guardare se stessi e il mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un libro semplicemente fantastico, un libro che fa capire come gli adolescenti necessitano di una guida, che li educhi, che li aiuti nei momenti del bisogno, che ci sia. Sempre. Lo consiglio caldamente a tutti, soprattutto a coloro che stanno attraversando la fase adolescenziale, ma anche a genitori che trovano difficoltà nello stare accanto a questo cammino dei figli. Giorgia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it