Cani punk e altri racconti - Angelo Ramaglia - copertina
Cani punk e altri racconti - Angelo Ramaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cani punk e altri racconti
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Sogni, momentanee angosce e situazioni immaginifiche sono raccontate in storie di vita quotidiana solo apparentemente normali. Ed è così che un esploratore immobile si troverà sulla sua seggiola gialla a raccontare viaggi mai fatti; un omino verrà catapultato in un mondo colorato tra le spire grigie delle tangenziali, dove gli verrà consegnata una chiave misteriosa; qualcuno o qualcosa nuoterà dentro un piacevole liquido senza comprenderne - almeno sino alla fine - il senso; ancora, un serial killer, stanco del suo mestiere, compirà il suo ultimo bisogno. Poseidone realizzerà un desiderio e gli dei, esiliati in una grotta, si sfogheranno con un forestiero smarrito. Un tale crederà di incrociare Dio che passeggia per le vie della sua città; un altro troverà invece il Diavolo. In metropolitana.

Dettagli

7 luglio 2014
216 p., Brossura
9788874262311

Valutazioni e recensioni

  • Non è semplice descrivere una città. Oltre alla sua geografia, ai luoghi e vie più conosciuti, ci sono elementi che sfuggono alla sfera del tangibile e sfociano in direzioni che è difficile afferrare e mettere su carta. Suoni, profumi, ricordi intrappolati tra le mura di palazzi che fanno soltanto da contorno a tutto il resto. Una città che è qualcosa di personale, impregnata di vita vissuta, di gioie e dolori, una città che racchiude noi stessi e i nostri sogni, che è nostra e di tutti, pronta ad accoglierci dopo un lungo viaggio, a farci rivivere il passato, a darci speranza per il futuro. La propria città. Quasi una famiglia. VIAGGIO NEI SOGNI METROPOLITANI riesce a fare questo. A descrivere Milano. Una metropoli grande e caotica, spesso definita grigia e triste, che tuttavia nasconde e intreccia i destini di tante vite. I racconti sono tre, tutti ben strutturati, lunghi e intensi quel che basta per lasciar entrare uno spiraglio di vita, per gettarci tra le strade e i quartieri più famosi, i monumenti più importanti, le metropolitane e la routine di tutti i giorni. Proprio in questi luoghi si incroceranno le vite dei protagonisti, a volte per caso, altre per forza, ma sempre per far compiere ai personaggi e al lettore un passo in più, un’evoluzione interiore che ci aiuta ad andare avanti, a trarre insegnamento da una città che forse, dopo tanti anni, pensavamo non fosse più in grado di insegnarci nulla. Cosa avranno da raccontare un gruppo di persone intrappolate in una metropolitana guasta durante una notte che sembra non finire mai? Quali saranno i ricordi e i pensieri di due giovani che discutono di passato e futuro in cima alle guglie dell’imponente Duomo? Dove ci porterà la magia della Dolce Meneghina, in continuo viaggio tra libri e biblioteche? Da cittadina milanese penso che questo libro renda giustizia a una città spesso giudicata superficialmente, che racchiude invece emozioni e colori sempre nuovi, e il ritmo pulsante di una vita troppo spesso frenetica e incompresa. Isabella Pesarini ha avuto il coraggio e le capacità di andare oltre, di presentarci Milano, completa dei suoi pregi e difetti, attraverso i suoi abitanti, scostandosi dai giudizi e dalle definizioni che spesso la etichettano. Consiglio VIAGGIO NEI SOGNI METROPOLITANI a chi vuole fermarsi. E ascoltare. Ascoltare le storie dei passanti, ascoltare la vita che si nasconde dietro alla camminata frenetica dei cittadini, le paure che si celano tra i volti tirati di giovani studenti, lavoratori, uomini e donne che giorno dopo giorno ci passano accanto, lanciandoci messaggi che troppo spesso non riusciamo ad udire. Un libro consigliato, che prende in esame una città e, con cura e rispetto, cerca di comprenderla in tutti i suoi aspetti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail