Canne 2(0)16. L'anno della svolta?
In questi anni molte opportunità non sono state colte per restituire a Canne la dignità storica che merita con risvolti di natura turistica. Russo ne offre un'ampia documentazione. Barletta ha il dovere di tenerne conto e di compiere ogni sforzo per ristabilire importanti verità, guardando a quella schiera di studiosi che da Tito Livio e Polibio in poi ci hanno raccontato di quella battaglia del 2 agosto 216 a.C. evento centrale nella vicenda bellica tra Roma e Cartagine. Questo libro offre numerosi spunti di riflessione per chi deve operare per il rilancio di Canne e per chi deve fare ammenda di errori e inadempienze. Questi ultimi lascino spazio a chi intende impegnarsi seriamente nella difficile, esaltante operazione di ricostruzione dell'immagine storica di Canne. Sul basamento della colonna che domina l'ampia vallata è incisa una frase di Polibio riferita ai caduti in quella battaglia: «uomini valorosi furono e degni di Roma». Oggi spetta a noi essere degni di tanta memoria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it