Cantante sacre (Deluxe Edition) - CD Audio + DVD di Johann Sebastian Bach,Georg Philipp Telemann,Freiburger Barockorchester,Philippe Jaroussky
Cantante sacre (Deluxe Edition) - CD Audio + DVD di Johann Sebastian Bach,Georg Philipp Telemann,Freiburger Barockorchester,Philippe Jaroussky
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cantante sacre (Deluxe Edition)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
22,90 €
22,90 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Per il suo primo album interamente dedicato a composizioni in lingua tedesca, il celebre controtenore Philippe Jaroussky ha scelto Quattro cantata religiose: due di J.S. Bach (inclusa la famosa ‘Ich habe genug’) e due di Georg Philipp Telemann. Jaroussky è accompagnato dalla Freiburger Barockorchester.
Verso la fine del 2015 Jaroussky ha eseguito queste magnifiche cantata di fronte ad un vasto pubblico nella storica Konzerthaus di Berlino, in qualità di artist-in-residence per la stagione 2015-16; in questo concerto per la prima volta si trovò a cantare in tedesco davanti ad un pubblico tedesco. “La voce di un angelo” furono le parole di comment della Berliner Tagesspiegel.

Contiene:
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Cantata: Vergnügte Ruh, beliebte Seelenlust BWV 170
GEORG PHILIPP TELEMANN (1681-1767)
Cantata: Der am Ölberg zagende Jesus (Die stille Nacht umschloß den Kreis der Erden) TWV 1:364
JOHANN SEBASTIAN BACH
Cantata: Ich habe genug BWV 82
GEORG PHILIPP TELEMANN (1681-1767)
Cantate: Jesus liegt in letzten Zügen TWV 1:983
BONUS DVD (Color / PAL 16:9 / Audio : Stereo):
JOHANN SEBASTIAN BACH
Cantata: Ich habe genug BWV 82

Dettagli

2
7 ottobre 2016
0825646491599

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Georg Philipp Telemann

Georg Philipp Telemann

1681, Magdeburgo

Compositore tedesco. Figlio di un pastore evangelico, in campo musicale fu prevalentemente un autodidatta, ma ebbe modo di verificare le proprie cognizioni musicali e di prendere diretta cognizione di tutti gli stili (in particolare di quello italiano) a Hildesheim (dove trovò un protettore nel rettore del ginnasio), a Braunschweig e ad Hannover. Trasferitosi a Lipsia nel 1701 come studente in giurisprudenza, l'anno seguente fondò un Collegium musicum che contribuì notevolmente allo sviluppo culturale della città, collaborando attivamente con Johann Kuhnau, Cantor della Thomaskirche. Organista della Neue Kirche nel 1704, l'anno dopo si stabilì a Sorau, maestro di cappella in quella corte, poi (1708) ad Eisenach, patria di Johann Sebastian Bach col quale fu in rapporti di amicizia (gli tenne...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cantata No. 170, "Vergnügte Ruh, Beliebte Seelenlust", Bwv 170: I. "Vergnügte Ruh, Beliebte Seelenlust "
Play Pausa
2 Cantata No. 170, "Vergnügte Ruh, Beliebte Seelenlust", Bwv 170: Ii. "Die Welt, Das Sündenhaus"
Play Pausa
3 Cantata No. 170, "Vergnügte Ruh, Beliebte Seelenlust", Bwv 170: Iii. "Wie Jammern Mich Doch Die Verkehrten Herzen"
Play Pausa
4 Cantata No. 170, "Vergnügte Ruh, Beliebte Seelenlust", Bwv 170: Iv. "Wer Sollte Sich Demnach"
Play Pausa
5 Cantata No. 170, "Vergnügte Ruh, Beliebte Seelenlust", Bwv 170: V. "Mir Ekelt Mehr Zu Leben"
Play Pausa
6 Cantata, "Der Am Ölberg Zagende Jesus", Twv 1: 364: I. "Die Stille Nacht Umschloss Den Kreis Der Erden"
Play Pausa
7 Cantata, "Der Am Ölberg Zagende Jesus", Twv 1: 364: Ii. "Ich Bin Betrübt Bis In Den Tod"
Play Pausa
8 Cantata, "Der Am Ölberg Zagende Jesus", Twv 1: 364: Iii. "Er Rung Die Heil'gen Hände"
Play Pausa
9 Cantata, "Der Am Ölberg Zagende Jesus", Twv 1: 364: Iv. "Mein Vater! Wenn Dir's Wohlgefällt"
Play Pausa
10 Cantata, "Der Am Ölberg Zagende Jesus", Twv 1: 364: V. "Allein, Die Angst Nahm Jeden Nu"
Play Pausa
11 Cantata, "Der Am Ölberg Zagende Jesus", Twv 1: 364: Vi. "Kommet Her, Ihr Menschenkinder"
Play Pausa
12 Cantata No. 82, "Ich Habe Genug", Bwv 82: I. "Ich Habe Genug"
Play Pausa
13 Cantata No. 82, "Ich Habe Genug", Bwv 82: Ii. "Ich Habe Genug"
Play Pausa
14 Cantata No. 82, "Ich Habe Genug", Bwv 82: Iii. "Schlummert Ein, Ihr Matten Augen"
Play Pausa
15 Cantata No. 82, "Ich Habe Genug", Bwv 82: Iv. "Mein Gott ! Wann Kommt Das Schöne - Nun !"
Play Pausa
16 Cantata No. 82, "Ich Habe Genug", Bwv 82: V. "Ich Freue Mich Auf Meinen Tod"
Play Pausa
17 Cantata, "Jesus Liegt In Letzten Zügen", Twv 1: 983: I. "Jesus Liegt In Letzten Zügen"
Play Pausa
18 Cantata, "Jesus Liegt In Letzten Zügen", Twv 1: 983: Ii. "Erbarmenswürd'ger Blick!"
Play Pausa
19 Cantata, "Jesus Liegt In Letzten Zügen", Twv 1: 983: Iii. "Mein Liebster Heiland"
Play Pausa
20 Cantata, "Jesus Liegt In Letzten Zügen", Twv 1: 983: Iv. "Jedoch, Da Dir's Gefällt"
Play Pausa
21 Cantata, "Jesus Liegt In Letzten Zügen", Twv 1: 983: V. "Darauf Freuet Sich Mein Geist"

Disco 2

Play Pausa
1 Cantata No. 82, "Ich habe genug", BWV 82: I. "Ich habe genug"
Play Pausa
2 Cantata No. 82, "Ich habe genug", BWV 82: II. "Ich habe genug"
Play Pausa
3 Cantata No. 82, "Ich habe genug", BWV 82: III. "Schlummert ein, ihr matten Augen"
Play Pausa
4 Cantata No. 82, "Ich habe genug", BWV 82: IV. "Mein Gott! wann kommt das schöne - Nun!"
Play Pausa
5 Cantata No. 82, "Ich habe genug", BWV 82: V. "Ich freue mich auf meinen Tod"
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it