Bellissima antologia delle migliori raccolte di Sebastiano Satta che fu poeta sardo di scuola carducciana. Ma da Carducci e dalla sua poesia lirica e pomposa si allontana nel momento in cui canta la terra in cui è nato e che vive, la Sardegna, descrivendone il popolo e le usanze ancestrali. Particolarmente commoventi sono le non poche poesie funebri che colgono la disperazione e la stentata elaborazione del dolore di chi ha subito la perdita e alcune volte anche dei morti. Non un poeta minore, dunque, e questo libro ne è la testimonianza.
Canti
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUIGI CONTE 04 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it