Il cantiere medievale della cattedrale di Cremona - Arturo Calzona - copertina
Il cantiere medievale della cattedrale di Cremona - Arturo Calzona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il cantiere medievale della cattedrale di Cremona
Disponibilità immediata
37,00 €
37,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume è dedicato alla cattedrale di Cremona, considerato uno degli edifici più emblematici e complessi del romanico mediopadano. Nei quattro capitoli del libro vengono prese in esame le questioni relative alle cronologie e ai tempi di realizzazione dell'edificio, nonché le problematiche connesse ai possibili modelli presi in considerazione e le trasformazioni subite nel corso dei secoli. Si forniscono quindi alcune risposte circa l'organizzazione del cantiere della cattedrale, e si ripercorrono le vicende della domus ecclesia a partire dal VI secolo fino alla fabbrica della chiesa di Sant'Imerio e dell'attuale cattedrale dedicata a Santa Maria, tentando inoltre di individuare le diverse maestranze attive nel corso degli anni alla cattedrale cremonese e le loro relazioni con i coevi cantieri della valle del Po. Il volume è completato da una bibliografia aggiornata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Biblioteca d'Arte" - Volume nella sua brossura originale, 240 pagine con numerose figure in nero nel testo. Libro in condizioni di nuovo - brand new in original shrinkjwrap - "Il cantiere medievale della cattedrale di Cremona. Calzona,Arturo. Descrizione libro: Silvana Ed., Cinisello Balsamo, 2009. Il volume è dedicato alla cattedrale di Cremona, considerato uno degli edifici più emblematici e complessi del romanico mediopadano. Nei quattro capitoli del libro vengono prese in esame le questioni relative alle cronologie e ai tempi di realizzazione dell'edificio, nonché le problematiche connesse ai possibili modelli presi in considerazione e le trasformazioni subite nel corso dei secoli. Si forniscono quindi alcune risposte circa l'organizzazione del cantiere della cattedrale, e si ripercorrono le vicende della domus ecclesia a partire dal VI secolo fino alla fabbrica della chiesa di Sant'Imerio e dell'attuale cattedrale dedicata a Santa Maria, tentando inoltre di individuare le diverse maestranze attive nel corso degli anni alla cattedrale cremonese e le loro relazioni con i coevi cantieri della valle del Po".

Dettagli

17 dicembre 2009
239 p., ill. , Brossura
9788836615476
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it