Cantigas de Andalucia
Alfonso X, giustamente noto come il saggio, era un eminente poeta, storico e musicista. Considerava il suo lavoro come un tributo all'umanità in comunicazione con Dio. Come editore revisionava e correggeva i libri lui stesso, migliorando il loro linguaggio e stile, e illustrandoli con belle miniature. Ha scelto lingue volgari (castigliano e galiziano) invece del latino per l'espressione letteraria e artistica. Le Cantigas de Santa Maria formano una raccolta di 427 inni sul tema dei miracoli per intercessione della Vergine Maria e sono la grande opera poetica di Alfonso. Le Cantigas sono una sorta di “autobiografia spirituale” di Alfonso X ed esprimono la sua speranza che la Vergine avrebbe interceduto per il suo successo terreno e per la sua salvezza dopo la morte. Queste cantigas completano le cantigas registrate e pubblicate in precedenza da Pneuma: “Cantigas de Sevilla” PN2-590, “Cantigas de Jérez” PN-570, “Puerto de Santa Maria” PN-220, “Cantigas de Murcia” PN-1560 e altre contenute negli album “Remedios Curativos” PN-240, “Bestiario” PN-340 e “Cantigas de Extremadura” PN-420.
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it