Canto di Natale - Charles Dickens - copertina
Canto di Natale - Charles Dickens - 2
Canto di Natale - Charles Dickens - 3
Canto di Natale - Charles Dickens - 4
Canto di Natale - Charles Dickens - 5
Canto di Natale - Charles Dickens - copertina
Canto di Natale - Charles Dickens - 2
Canto di Natale - Charles Dickens - 3
Canto di Natale - Charles Dickens - 4
Canto di Natale - Charles Dickens - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 619 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Canto di Natale
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino. Una riflessione sull'equilibrio difficile fra il presente, il passato e il futuro. Una denuncia dello sfruttamento minorile e dell'analfabetismo. Ma soprattutto una favola, una delle più commoventi che siano mai state scritte. Protagonista è il vecchio e tirchio finanziere Ebenezer Scrooge - personaggio che servirà da modello per il Paperon de' Paperoni disneyano - che nella notte di Natale viene visitato da tre spettri. Lo indurranno a un cambiamento radicale, a una conversione che farà di lui uno dei più grandi personaggi letterari di tutti i tempi. Questo piccolo, amatissimo libro è un un'opera immortale, capace di mantenere inalterata nel tempo la fragranza della propria magia e del proprio spirito. Lo spirito del Natale, dell'infanzia, di ciò che è buono e rassicurante, ma anche prezioso abbastanza da volerlo proteggere a ogni costo." Introduzione di Gianrico Carofiglio. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

Tascabile
26 ottobre 2017
IV-158 p., ill. , Brossura
A Christmas carol
9788817097437

Valutazioni e recensioni

  • Jacques de Molay
    Amo il Natale

    Il libro più bello che si possa mai leggere, io adoro il canto di Natale di Charles Dickens, e credo che sia l'opera letteraria più bella in assoluto, un viaggio interiore nell'anima dell'essere umano, che ci ricorda che c'è sempre una seconda possibilità, c'è sempre tempo per cambiare direzione e che il nostro destino non è scritto. Questo libro è bellissimo, la traduzione è perfetta e le immagini sono impeccabili e meravigliose, che rendono ancora più affascinante il viaggio magico che si intraprende leggendolo. Questo libro ci ricorda quanto sia bello il Natale e quanto sia importante aprire i nostri cuori e donare gioia e luce alle persone anche a coloro che vivono senza amore, ricordandoci che il Natale vive e vivrà sempre nel nostro cuore e nella nostra anima.

  • Val.
    Classico eterno.

    Charles Dickens ha davvero contribuito ad inventare il Natale come lo conosciamo noi! Quest’opera è eterna, è entrata a far parte della tradizione natalizia in modo indissolubile. Le illustrazioni sono meravigliose e aumentano ancora di più il pregio del libro. Infonde fiducia e amore, mai perdere la speranza, si può sempre cambiare in meglio. Un caposaldo della letteratura mondiale. Da leggere almeno una volta nella vita.

  • Roberta
    Bellissimo

    Leggere questo grande classico in questa edizione di pregio è stato davvero un piacere. Leggo spesso Canto di Natale natale nel periodo natalizio perché mi fa entrare nell'atmosfera giusta ma quest'anno l'ho riletto in questa edizione ed è stato ancora più bello. La carta spessa, l'impaginazione, i disegni, rendono questo libro un oggetto molto bello. Consigliato, adatto anche come regalo.

Conosci l'autore

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it