Canto Ostinato
Nell'autunno del 2021, il "Canto Ostinato" di Simeon Holt è rinato in una "versione solista per sette tastiere". Nelle settimane precedenti la nascita di suo figlio Lark, Erik Hall si è mosso metodicamente tra gli strumenti del suo studio di registrazione, conducendo una conversazione multitraccia con se stesso e la partitura del brano. Holt ha composto "Canto Ostinato" tra il 1976 e il 1979. Il motivo ritmico (ostinato) ripetuto per tutta la sua lunghezza ha un numero limitato di note stampate. Spetta agli esecutori decidere come suonarle, per quanto tempo, dove mettere gli accenti, ecc. Nella partitura, il compositore chiede ai musicisti di interagire e valutare, di fondere suoni e colori in un universo musicale coeso. Si crea così un cosmo. Ci si può perdere in questo. Ci si vuole perdere, come nella registrazione originale dal vivo con quattro pianoforti.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it