Canto, quindi... conto! Attività artistiche e ludiche a sostegno del pensiero logico-matematico
La memoria è una straordinaria funzione psichica che ci permette di conservare informazioni. Ma in quanti modi può essere sollecitata? Dopo una breve disamina sui valori culturali, sociali ed extra-musicali del mondo delle sette note, questo libro propone una serie di attività, nate dall'esigenza di attirare l'attenzione ed accendere l'entusiasmo dei bambini chiamati a studiare e memorizzare le tabelline. Un'analisi sintetica degli elementi sostanziali su cui si basano i giochi: la musica, il movimento coordinato, l'attività ludica e la socializzazione. Un percorso che suggerirà il valore pedagogico e mnemonico dell'esperienza condivisa attraverso canzoni, giochi e colori. Un libro che tratta la matematica e la musica come strutture integrate ed integrative all'acquisizione del pensiero logico-matematico. Un testo pensato come ausilio per insegnanti della Scuola Primaria, al cui interno però sono presenti indicazioni e rielaborazioni utili a realizzare anche Laboratori di Propedeutica Matematica per bambini all'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:24 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it