La canzone del passato
L’autore, con “La canzone del passato”, riesce a farci immaginare il suo protagonista, Costanzo, come legato al filo rosso della musica della spensieratezza, mentre ripercorre momenti significativi della sua vita, dall’adolescenza alla maturità. Il racconto, arricchito da una selezione di brani musicali che fungono da colonna sonora, porta il lettore in un viaggio emotivo attraverso le esperienze di Costanzo, dall’esame universitario alla paternità. La struttura circolare del romanzo riflette l’idea di una playlist che ricomincia, mentre il protagonista si confronta con il suo passato e il suo presente, rimanendo sempre fedele a se stesso. La storia è arricchita da una varietà di personaggi secondari che contribuiscono a rendere viva l’esperienza di un viaggio nel tempo, reso possibile dall’eterna magia della musica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it