Canzonette. La morte - Ugo Betti - copertina
Canzonette. La morte - Ugo Betti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Canzonette. La morte
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


107 p. ; 21 cm in ottavo Buono (Good) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Torre di Babele
Torre di Babele Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>107 p. ; 21 cm</p> in ottavo Buono (Good) .

Immagini:

Canzonette. La morte

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570191019641

Conosci l'autore

Foto di Ugo Betti

Ugo Betti

(Camerino 1892 - Roma 1953) drammaturgo e poeta italiano. Partecipò alla prima guerra mondiale e fu fatto prigioniero a Caporetto; dopo la guerra entrò nella magistratura e fu prima a Parma, poi a Roma. Esordì come poeta con le raccolte Il re pensieroso (1922), Canzonette-La morte (1932) e Uomo e donna (1937), di intonazione fiabesca e simbolista mescolata a qualche spunto realistico. Tali caratteri si ritrovano anche nelle raccolte di novelle Caino (1928), Le case (1933) e Una strana serata (1948) e nel romanzo La pietra alta (1948). Ma B. è noto soprattutto come drammaturgo, da La padrona del 1926 a Il giocatore del 1950 (l’ultima opera rappresentata in vita) e alle postume L’aiuola bruciata (1951-52) e La fuggitiva (1952-53). Fra le sue opere migliori: I nostri sogni (1936), Notte in casa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it