Canzoni da sonar
“El soto dei Frari”, lo zoppo dei Frari: questo il soprannome del veneziano Giovanni Picchi, forse allievo di Giovanni Croce, in una denuncia del 1610 che lo vede insegnare musica alle monache dello Spirito Santo senza licenza. Nel 1612 lo ritroviamo intento a presentare ricorso contro la Scuola Grande di San Rocco, dopo la selezione per il posto di organista assegnato a Giovanni Battista Grillo. Ricorso che vince, obbligando la potente istituzione a ripetere la prova. Una personalità sanguigna e originale, che ritroviamo nelle sue 19 Canzoni da Sonar con ogni Sorte d’Istromenti (Venezia 1625): una raccolta che rivela l’estro brillante di questo compositore ancora poco conosciuto. La strumentazione in realtà dettagliatamente indicata dall’autore ci permette di ricreare il fasto sonoro tipicamente veneziano, con gloriosi cori di tromboni e virtuosismi di violini, flauti, cornetti e fagotto. Con le Canzoni da Sonar, proposte dall’ensemble Concerto Scirocco in questa prima assoluta registrazione integrale, Giovanni Picchi scolpisce in musica la sua maestria in un florilegio di colori vividi e affetti pulsanti, meritandosi un posto d’onore nel firmamento della Scuola Veneziana.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it