Il canzoniere
Insieme a Dante Alighieri, si può considerare Francesco Petrarca come il padre fondatore della moderna lingua italiana. La sua capacità di espressione, lo stile innovativo, la cura nella descrizione dei sentimenti lo portano a essere considerato il primo vero grande artista italiano, un concetto che trascende quello di semplice scrittore. La scelta degli argomenti e una rigorosa cura della metrica, che lo portarono a stilare regole precise sull'accentazione degli endecasillabi, fu di grande influenza nel panorama della poesie e delle opere scritte nella 'lingua volgare' degli artisti che vennero dopo di lui. Il 'Canzoniere' è la sua opera più celebre e racconta in poesia la vita interiore dello stesso Petrarca, suddivisa in 366 componimenti, uno per ogni giorno dell'anno più un'introduzione. Gli argomenti trattati sono principalmente di carattere sentimentale e amoroso, ma vengono toccati anche temi di matrice morale, religiosa e politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows