La capanna dello zio Tom o vita dei negri nel sud degli Stati Uniti - copertina
La capanna dello zio Tom o vita dei negri nel sud degli Stati Uniti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La capanna dello zio Tom o vita dei negri nel sud degli Stati Uniti
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata

Descrizione


4 volumi rilegati in 2 tomi (cm 10 x 15,5), pp. VIII + 13-184 con 1 ritratto all'antiporta inciso in litografia raffigurante l'Autrice; (4) + 180; (4) + 180; (4) + 276. Legatura coeva in mezza pelle con qualche segno d'uso. Nel primo tomo, dopo l'introduzione numerata in romani (pp. VIII), inizia il romanzo (la prima pagina e' 13, non sembrano mancare pagine intermedie tra VIII e 13, quindi probabile errore di numerazione dei fogli). Nonostante al frontespizio dei volumi compaia l'indicazione di "Prima versione italiana. Prima edizione", non si tratta della prima edizione italiana. Difficile stabilire quale sia la vera prima edizione italiana uscita in ogni caso poco dopo l'edizione americana del 1852. Nello stesso anno, infatti, in piena Italia pre-unitaria, apparvero una traduzione italiana, a Torino, pubblicata da il quotidiano "Il Risorgimento" e una a Venezia nella "Gazzetta uffiziale". A Genova, il quotidiano "Mediterraneo" ne pubblico' una versione in francese a puntate. A queste pubblicazioni su rivista segui' una grande fortuna editoriale. La prima edizione in volume fu con tutta probabilita' quella pubblicata a Torino, presso Fontana, cui seguirono quella di Milano, di Borroni e Scotti, e quella fiorentina di Mariani. Prima della fine del secolo gia' 25 edizioni furono pubblicate in tutta la penisola di cui 16 solo a Milano. (Cfr. "Stranieri all'ombra del Duce. Le traduzioni durante il fascismo, Franco Angeli, 2019).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

4 volumi rilegati in 2 tomi (cm 10 x 15,5), pp. VIII + 13-184 con 1 ritratto all'antiporta inciso in litografia raffigurante l'Autrice; (4) + 180; (4) + 180; (4) + 276. Legatura coeva in mezza pelle con qualche segno d'uso. Nel primo tomo, dopo l'introduzione numerata in romani (pp. VIII), inizia il romanzo (la prima pagina e' 13, non sembrano mancare pagine intermedie tra VIII e 13, quindi probabile errore di numerazione dei fogli). Nonostante al frontespizio dei volumi compaia l'indicazione di "Prima versione italiana. Prima edizione", non si tratta della prima edizione italiana. Difficile stabilire quale sia la vera prima edizione italiana uscita in ogni casopoco dopol'edizione americana del 1852. Nello stesso anno, infatti, in piena Italia pre-unitaria, apparvero una traduzione italiana, a Torino, pubblicata da il quotidiano "Il Risorgimento" e una a Venezia nella "Gazzetta uffiziale". A Genova, il quotidiano "Mediterraneo" ne pubblico' una versione in francese a puntate. A queste pubblicazioni su rivista segui' una grande fortuna editoriale. La prima edizione in volume fu con tutta probabilita' quella pubblicata a Torino, presso Fontana, cui seguirono quella di Milano, di Borroni e Scotti, e quella fiorentina di Mariani. Prima della fine del secolo gia' 25 edizioni furono pubblicate in tutta la penisola di cui 16 solo a Milano. (Cfr. "Stranieri all'ombra del Duce. Le traduzioni durante il fascismo, Franco Angeli, 2019).

Immagini:

La capanna dello zio Tom o vita dei negri nel sud degli Stati Uniti

Dettagli

1853
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812773669
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it