Il capitale è morto. Il peggio deve ancora venire
In questo nuovo testo radicale e visionario, McKenzie Wark sostiene che l'informazione ha creato un nuovo tipo di classe dirigente. Attraverso la proprietà e il controllo dell'informazione, questa classe emergente domina non solo il lavoro ma anche il capitale per come è tradizionalmente inteso. E non si tratta solo di imprese tecnologiche come Amazon e Google. Anche Walmart e Nike oggi possono dominare l'intera filiera produttiva attraverso la proprietà di marchi, brevetti, copyright e sistemi logistici. Mentre gli apologeti della tecno-utopia celebrano ancora queste innovazioni come un miglioramento del capitalismo, per i lavoratori – e per il pianeta – le cose sono peggiorate. La nuova classe dirigente usa la potenza dell'informazione per aggirare ogni ostacolo posto dai movimenti sociali e dei lavoratori. E allora, qual è la via d'uscita? Il capitale è morto offre non solo gli strumenti teorici per analizzare questo nuovo universo, ma anche dei modi per cambiarlo. Attingendo a una sorprendente varietà di scritti di teorici classici e contemporanei, Wark offre una panoramica illuminante della condizione contemporanea e delle classi emergenti che la controllano – e la contestano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it