Il capitale è morto. Il peggio deve ancora venire
Capitalismo delle piattaforme, capitalismo della sorveglianza, postcapitalismo, capitalismo green – sono moltissime le definizioni attraverso le quali si è provato a definire o ispirare l'attuale governo economico del mondo, ma nessuna è stata capace di restituire davvero la contemporaneità in cui viviamo, e per una ragione molto semplice: il capitale non esiste più. Il capitale è morto. McKenzie Wark, studiosa marxista eretica, in questo suo nuovo saggio analizza l'ascesa di una nuova classe dominante il cui potere risiede nella proprietà e nel controllo dell'informazione, trasformando radicalmente lo stesso significato della parola «capitalismo». Il risultato? Disastri planetari, diseguaglianze senza precedenti, e la contemporanea comparsa di una nuova classe di sfruttati – noi – chiamati a hackerare un sistema persino più ingiusto di quello che l'ha preceduto. Perché il peggio deve ancora venire: teniamoci pronti. McKenzie Wark è scrittrice e studiosa di teoria dei media, teoria critica e studi culturali. È autrice, tra gli altri, di Un manifesto hacker, Gamer Theory e Molecular Red. Insegna Media e Cultural Studies alla New School for Social Research di New York. "Un'esplorazione efficace e provocatoria del nostro mondo digitale che precipita verso il disastro ecologico. Imprevedibile, acuto e geniale, Il capitale è morto ci ricorda opportunamente che esistono cose peggiori del capitalismo, e forse le stiamo già vivendo." Nick Srnicek "McKenzie Wark ha riscritto il canone della teoria critica." Art Monthly "Il capitale è morto punta non solo a rivisitare l'eredità di Marx, ma anche alla possibilità di un nuovo, radicale matrimonio tra arte, scienza, filosofia e tecnologia." Hyperallergic
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows