Capitalism - Paul Bowles - cover
Capitalism - Paul Bowles - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Capitalism
Disponibilità in 2 settimane
68,70 €
68,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Exploring the life of the world-shaping system of capitalism and the writings of leading thinkers, this book gives an account of recent developments of capitalism, including the impact of the global Climate Crisis, questions around democracy and capitalism, and the impact of COVID-19. Capitalism stands unrivalled as the most enduring economic system of our times. Since the collapse of the Soviet bloc the world has become a new stage for capital, and yet despite this dominance capitalism is still not widely understood. In this volume Paul Bowles addresses some of the key questions around the history of capitalism; What are the central, unchanging features of capitalism? How does capitalism vary from place to place and over time? Does capitalism improve our lives? Is capitalism a system which is "natural" and "free"? Or is it unjust and unstable? What about today’s global capitalism? Will capitalism destroy or liberate us? This third edition of a classic text includes updates to all chapters with the inclusion of more global material, as well as a new chapter focussing on the future of capitalism, the clash of different capitalisms including neoliberal versus state capitalism, and whether we are seeing the end of capitalism and, if so, what post-capitalism might look like.

Dettagli

Testo in English
246 x 174 mm
294 gr.
9781032116938

Conosci l'autore

Foto di Paul Bowles

Paul Bowles

1910, New York

Scrittore e compositore statunitense. Amico di Gertrude Stein, Tennessee Williams, Patricia Highsmith, punto di riferimento dei beat, Mailer, Borroughs, Kerouac e Ginsberg. Grande nomade e viaggiatore, ha vissuto lungo tempo all'estero, in Marocco e in Messico. Nel 1974 si trasferisce a Tangeri insieme alla moglie, la scrittrice Jane Auer, e i due diventano punto di riferimento per tutti gli espatriati nordamericani che affollano le sponde del Mediterraneo. Tradotto in Italia negli anni cinquanta, è stato poi riscoperto con il film del 1990 di Bertolucci tratto da "Il tè nel deserto", con John Malkovich e Debra Winger. Nel 1991 gli viene riconosciuto il Rea Award per i suoi racconti. Tra le sue opere si ricordano: "Parole sgradite e altri racconti" (Guanda, 1990), "Le loro teste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it