Ho trovato tutti i documentari di denuncia di Michael Moore molto interessanti e anche divertenti, il punto di vista da cui racconta varie realtà è sempre personale e a volte a parer mio si avverte qualche forzatura, ma comunque la si pensi lui è bravissimo a coinvolgere lo spettatore. In particolare con questo film, oltre a far pensare divertendo, fa anche commuovere, prendendo spunto (come per altri suoi lavori) dalla sua città natale, Flint nel Michigan, sede della General Motors e culla di depressione economica e scontri sociali. Ci mostra il folle dislivello tra chi fa "finanza creativa" ai piani alti e chi la paga tutti i giorni sulla propria pelle, rischiando la casa e a volte la vita. Ci racconta anche di esperimenti riusciti, di realtà migliori, di persone di buon senso: una speranza c'è, un altra politica è possibile.
Capitalism. A Love Story
Michael Moore esplora una questione tabù: qual è il prezzo che l'America paga per il suo amore verso il capitalismo? Anni fa quell'amore sembrava assolutamente innocente. Tuttavia, oggi il sogno americano sembra sempre più un incubo, mentre le famiglie ne pagano il prezzo, vedendo andare in fumo i loro posti di lavoro, le case e i risparmi. Moore racconta le storie di persone comuni, le cui vite sono state stravolte, mentre cerca spiegazioni a Washington e altrove. Quello che scopre sono i sintomi di un amore finito male: bugie, maltrattamenti, tradimenti e 14.000 posti di lavoro persi ogni giorno.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Dolmen Video, 2010
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:119 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:curiosità
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppina Pellegrino 19 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it