Il capitalismo intellettuale
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: copertina leggermente logorata e macchiata pagine: leggermente ingiallite note: Copertina ingiallita.
Perché è importante un libro sull'economia della conoscenza e sui meccanismi di governo delle professioni? Per dare inizio a una riflessione strategica su quella nuova forma di capitalismo che si è sviluppata a partire dalla progressiva consapevolezza del valore economico degli asset intangibili. Questo volume è un saggio nato dal salto di paradigma generato dall'economia della conoscenza e dalle conseguenti mutazioni genetiche che si sono verificate nel sistema capitalistico. Globalizzazione e ICT offrono la cornice di analisi dei nuovi modelli organizzativi e del ruolo dei professionisti/knowledge workers. Alla terziarizzazione del lavoro corrisponde infatti la crescita di nuovi soggetti professionali, di cui è necessario indirizzare il potenziale intellettuale e relazionale per rispondere alla velocità di cambiamento e all'iper-competitività delle economie post-moderne. Attraverso l'indagine critica dell'odierno sistema ordinistico, l'autore delinea l'urgenza di sviluppare le potenzialità concorrenziali del sistema associativo-professionale in un'ottica di innovazione, anche normativa, che risponda ai reali processi di domanda-offerta del mercato.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2007
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it