Il capitalista di Douglas Sirk - DVD
Il capitalista di Douglas Sirk - DVD - 2
Il capitalista di Douglas Sirk - DVD
Il capitalista di Douglas Sirk - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Il capitalista
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un milionario si reca in incognito nel paese in cui vive la famiglia di un suo amore di gioventù, mai dimenticato. Regala alla famiglia una forte somma di denaro ma contrariamente alle attese, la ricchezza porta una serie di disavventure assolutamente imprevedibili.

Dettagli

1952
DVD
8033109409520

Informazioni aggiuntive

  • General Video, 2012
  • Terminal Video
  • 89 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Valutazioni e recensioni

  • L88
    Il capitalista

    un anziano milionario, una famiglia un'indagine in gran segreto. Una splendida interpretazione di Charles Coburn nella parte dell'anziano milionario che indaga su questa famiglia per sapere se degna di ricevere la sua eredità. Lo consiglio caldamente

Conosci l'autore

Foto di Douglas Sirk

Douglas Sirk

Douglas Sirk, nato Hans Detlef Sierck (Amburgo, 1897 - Lugano, 1987), è stato un regista tedesco. Trasferitosi negli Stati Uniti dopo l’ascesa al potere del nazismo, è stato autore di alcuni dei più acclamati melodrammi di Hollywood, tra cui Magnifica ossessione (1953), Come le foglie al vento (1956) e Lo specchio della vita (1959). Tornato in Europa nel 1959, si dedicò al teatro, all’insegnamento e alla produzione di cortometraggi.

Foto di Charles Coburn

Charles Coburn

1877, Savannah, Georgia

Attore statunitense. Agli inizi del Novecento ottiene grande popolarità in teatro. Ritiratosi dalle scene nel 1937, dopo la morte della moglie, l'attrice I. Wills, approda al cinema soltanto in tarda età, diventando in breve un popolare attore di sfondo grazie a un'innata ironia accoppiata a una corporatura massiccia e a un'originale caratterizzazione fisica (monocolo e sigaro in bocca). Tra le sue interpretazioni, il ruolo dell'anziano inquilino in Molta brigata vita beata (1943) di G. Stevens, con cui vince l'Oscar come attore non protagonista, e il ricco Hugo van Cleve in Il cielo può attendere (1943) di E. Lubitsch.

Foto di Piper Laurie

Piper Laurie

1932, Detroit, Michigan

Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice statunitense. Esordisce ad appena diciotto anni nel 1950 in Amo Luisa disperatamente di A. Hall, recitando poi in numerosi film, sempre in ruoli che sottolineano la sua bellezza semplice e ingenua. Stanca della mediocrità dei titoli che le offrono, si trasferisce a New York, lavora a teatro e ottiene finalmente una parte degna del suo talento (e una nomination all'Oscar) in Lo spaccone (1961) di R. Rossen. Ma Hollywood si dimentica ancora di lei e per quindici anni smette di recitare prima di tornare in Carrie - Lo sguardo di Satana (1976) di B. De Palma. Tra le altre sue interpretazioni di rilievo quella in Figli di un Dio minore (1986) di R. Haines e il torbido ruolo di Catherine nella serie tv Twin Peaks.

Foto di Rock Hudson

Rock Hudson

1924, Winnetka, Illinois

"Nome d'arte di Roy Harold Sherer jr., attore statunitense. Figlio di genitori divorziati, rifiutato da molte scuole di recitazione, con un passato fatto di lavori umili prima e dopo la guerra (combattuta in qualità di meccanico su una portaerei), quando invia le sue foto ai produttori hollywoodiani non può contare su nient'altro che i suoi capelli neri ondulati, la mascella forte, l'altezza imponente e il fisico prestante e atletico, ma è quanto basta. Dopo l'esordio con Falchi in picchiata (1948) di R. Walsh, la sua prestanza fisica viene messa in mostra in molti film d'avventura, fino a quando il suo sguardo patetico e dolente, da bravo ragazzo troppo cresciuto in altezza, nel melodramma La magnifica ossessione (1954) di D. Sirk riesce a conquistare il grande pubblico e a imporsi definitivamente....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it