Capitani coraggiosi. Ediz. integrale - Rudyard Kipling - copertina
Capitani coraggiosi. Ediz. integrale - Rudyard Kipling - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 69 liste dei desideri
Letteratura: India
Capitani coraggiosi. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I capitani coraggiosi sono i marinai dei pescherecci impegnati nelle stagioni di pesca tra i ghiacci dell'Islanda e i banchi di Terranova, nel tempestoso Atlantico del nord. È gente abituata a una vita aspra e a una fatica durissima. Un ragazzo miliardario e viziato, Harvey, caduto in mare da un trasatlantico, viene miracolosamente raccolto da uno di questi pescherecci. A bordo Harvey si trova forzato a dover dividere per la stagione di pesca l'esistenza rude dei pescatori, tra cui trova un ascoltatore attento, Dan, figlio del comandante. Le settimane in mare, tra avventure e pericoli, forgiano un'amicizia profonda fra i due e trasformano Harvey in un uomo che saprà per sempre distinguere i valori positivi di una persona.

Dettagli

16 aprile 2015
187 p., ill. , Rilegato
Captains courageous
9788854175112

Valutazioni e recensioni

  • Giulia01
    Un romanzo di formazione

    Un giovane e ricco ragazzo, Harvey, cade in mare durante una traversata dell'oceano Atlantico e, per un colpo di fortuna, viene salvato da un membro dell'equipaggio di un peschereccio. Harvey, non appena si riprende, ha un duro scontro con il capitano Disko, dal quale esce sconfitto, non verrà infatti riportato a terra se non alla fine della stagione di pesca. Ma quella che all'inizio sembra una condanna per Harvey diventerà invece la sua più grande fortuna. Il romanzo può essere annoverato tra quelli di formazione, un superficiale ragazzo di città riuscirà infatti a diventare un uomo attraverso le varie peripezie che dovrà affrontare e alle amicizie che stringerà. Sebbene il racconto sia piacevole, ho trovato la narrazione in alcuni punti piuttosto noiosa, soprattutto verso la conclusione.

  • CAPITANI CORAGGIOSI-RUDYARD KIPLING La maggior parte della nostra energia è impiegata a mantenere la nostra presunzione.questo appare più evidente nella preoccupazione infinita per la presentazione del se per vedere se siamo o no ammirati amati riconosciuti. Se fossimo capaci di perdere un pò di boria, ci accadrebbero due cose straordinarie: primo libereremmo l'energia dal tentativo di mantenere l'idea illusoria della nostra grandeur e secondo forniremmo a noi stessi l'energia sufficiente a entrare nella seconda attenzione per afferrare un barlume della reale grandeur dell'universo.

Conosci l'autore

Foto di Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail