Capodanno a New York di Garry Marshall - DVD
Capodanno a New York di Garry Marshall - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Capodanno a New York
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Diverse storie intrecciate tra loro ambientate a New York City, tra caos e speranze nella notte più festosa dell'anno per celebrare l'amore, la speranza, il perdono, le seconde possibilità e i buoni propositi.

Dettagli

2011
DVD
5051891054318

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2012
  • Terminal Video
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Francese; Inglese per non udenti; Italiano per non udenti; Olandese
  • 1,78:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento audio con Garu Marshall; errori

Valutazioni e recensioni

  • Julia
    Meraviglioso

    Dopo averlo visto al cinema ho dovuto comprare il dvd perché mi è rimasto nel cuore. Guardo questo film ogni anno il 31 dicembre o l'1 gennaio. Se ancora non l'avete visto fatelo perché merita tanto. E' straordinario. Un cast eccezionale dal primo all'ultimo. Esso ti ricorda che nulla è perduto. C'è sempre modo di rimediare agli sbagli e ai rimorsi. Un film che fa sognare, riflettere, ridere, piangere, cantare e sperare.

  • AnnaMR
    ⭐⭐⭐⭐⭐

    Un bel film che fa emozionare, riflettere e sorridere.

  • Andre95
    Imperdibile

    Una commedia romantica con qualche parentesi drammatica per emozionarsi nell’atmosfera di un Capodanno newyorkese con un cast di grandi stelle del cinema

Conosci l'autore

Foto di Garry Marshall

Garry Marshall

1934, New York

Nome d'arte di G. Kent Marsciarelli, regista statunitense. Tra gli ideatori del telefilm culto Happy Days, negli anni '80 si specializza in commedie amarognole (Spiagge, 1988) che lo rivelano buon direttore d'attori. Tale aspetto si salda con una certa propensione per la favola alto-borghese in Pretty Woman (1990), versione riveduta e corretta del Pigmalione di G.B. Shaw, in chiave da sophisticated comedy anni '90, interpretata da J. Roberts e R. Gere, che diventa un autentico fenomeno di costume. Prigioniero del suo stesso cliché, con Se scappi ti sposo (1999) ripropone la medesima coppia di attori, ma senza la frivola leggerezza del prototipo. Più riuscito il duetto Pacino-Pfeiffer in Paura d'amare (1991), piccola storia d'amore tra perdenti. Confeziona quindi commedie al femminile per adolescenti...

Foto di Halle Berry

Halle Berry

1966, Cleveland, Ohio

Attrice statunitense. Dopo un'infanzia disastrata (i genitori si separano quando ha solo quattro anni), a diciassette anni vince un concorso di bellezza e inizia una fortunata carriera di fotomodella, approdando nel 1989 sul piccolo schermo nella serie Living Dolls. Il debutto al cinema avviene nel 1991 in Jungle Fever di S. Lee, dove interpreta una tossicodipendente, mentre l'anno successivo è l'oggetto del desiderio di E. Murphy in Il principe delle donne di R. Hudlin. Sexy segretaria in I Flintstones (1994) di B. Levant, rivela le proprie doti drammatiche nella parte della madre ex drogata che vuole farsi riaffidare il figlio in Lontano da Isaiah (1995) di S. Gyllenhaal. Al fianco di W. Beatty in Bullworth - Il senatore (1998), dove è una bella attivista afroamericana che fa perdere la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail