Capolavori di Carlo Goldoni. Preceduti da uno studio critico di Ferdinando Martini - Ferdinando Martini - copertina
Capolavori di Carlo Goldoni. Preceduti da uno studio critico di Ferdinando Martini - Ferdinando Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Capolavori di Carlo Goldoni. Preceduti da uno studio critico di Ferdinando Martini
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Volume editoriale, aloni di umidità e polvere alla copertina in pesante cartonato decorata, dorso mancante, abrasioni e ammaccature da scaffale alle punte, fioriture ai tagli polverosi, adesivo "ex libris" ai risguardi ingialliti dal tempo, ritratto di Carlo Goldoni in antiporta, sporadiche macchioline di umido nelle pagine ocra, ottima fruibilità e conservazione. N. pag. 461.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560609364821

Conosci l'autore

Foto di Ferdinando Martini

Ferdinando Martini

(Firenze 1841 - Monsummano, Pistoia, 1928) uomo politico e scrittore italiano. Liberale di sinistra, fu deputato dal 1874, ministro della pubblica istruzione (1892-93), governatore dell’Eritrea (1897-1900), ministro delle colonie (1915-19), senatore (1923). Fondò il «Fanfulla della domenica» (1879) e il «Giornale dei bambini» (1880), che pubblicò a puntate il capolavoro di Collodi. Come scrittore esordì con brevi commedie nello schema del «proverbio» allora in voga (L’uomo propone e la donna dispone, 1862; Chi sa il gioco non l’insegni, 1871). Scrisse poi versi e racconti; ma il meglio di M. va cercato nelle raccolte di articoli (Fra un sigaro e l’altro, 1876; Di palo in frasca, 1891; Simpatie, 1900), nei libri di vita coloniale (Nell’Affrica italiana, 1891), nei due volumi di Confessioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail