Un capolavoro di Rubens. L'Adorazione dei pastori
Il ritorno del grande pittore fiammingo Pietro Paolo Rubens conclude l'anno che ha visto Genova Capitale Europea della Cultura. Eseguita nel 1606 durante il soggiorno romano del pittore per la cappella Costantini nella chiesa di San Filippo Neri a Fermo, L'Adorazione dei pastori è un'opera ricca di suggestioni caravaggesche. Ampiamente retorico devozionale, il dipinto si colloca appieno nei dettami della Controriforma con uno scenografico e teatrale impianto barocco, evidenziato dal drappello di angeli che sovrastano la sacra rappresentazione, abilmente giocata su decise alternanze di ombre e di luci. Il volume è il Catalogo della mostra di Genova (Palazzo De Ferrari, 16 dicembre 2004-30 gennaio 2005).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it