Capolinea a Nordest - Giuseppe De Rita,Antonio Galdo - copertina
Capolinea a Nordest - Giuseppe De Rita,Antonio Galdo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Capolinea a Nordest
Disponibilità immediata
7,30 €
7,30 €
Disp. immediata

Descrizione


Mentre il Triveneto prosegue la sua marcia verso il mercato globale, Venezia sembra rassegnata al destino di città simulacro. Gli autori disegnano una possibile via d'uscita dal tunnel dell'incomunicabilità. Navigando lontani dai luoghi comuni e dalla facile retorica di un'epopea e di una decadenza, De Rita e Galdo tracciano un nuovo percorso per dare un ruolo vitale a Venezia. Quale? "Si potrebbe caricare la città di una funzione immateriale, che riflette la sua vocazione e la sua fragilità. Finanza, informazione, new economy, cultura, telecomunicazioni. Se ci fosse una votazione internazionale per decidere una città-simbolo nel mondo per raccogliere questa funzione non ci sarebbe partita: la scelta cadrebbe su Venezia".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

92 p.
9788831776912

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe De Rita

Giuseppe De Rita

1932, Roma

Giuseppe De Rita è da quarant'anni animatore del Censis e attento osservatore delle trasformazioni economiche, sociali e istituzionali del nostro paese. Ha anche avuto un'esperienza istituzionale presiedendo per dieci anni il Cnel, tornando poi con rinnovata soddisfazione al lavoro privato nell'economia e nel sociale.Ha pubblicato in collaborazione con M. Deaglio Il punto sull'Italia (Mondadori 1983), con G. Acquaviva La chiesa galassia: l'ultimo concordato (Rusconi 1983), con A. Bonomi Il manifesto dello sviluppo locale (Bollati Boringhieri 1998). Ricordiamo inoltre Venezia città speciale (Marsilio 1993) e Intervista sulla borghesia in Italia, a cura di A. Galdo (Laterza 1996). Con Massimo Cacciari e Aldo Bonomi ha scritto Che fine ha fatto la borghesia? (Einaudi, 2004) e, con...

Foto di Antonio Galdo

Antonio Galdo

1957, Napoli

Antonio Galdo, giornalista e scrittore, ha lavorato da inviato e editorialista per quasi tutti i più importanti giornali italiani. Nel 2009 ha creato il sito "Non sprecare", punto di riferimento sul web per lo sviluppo sostenibile, che attualmente dirige. In tv ha fatto parte, per dieci anni, della squadra dei collaboratori più stretti di Enzo Biagi. Ha realizzato diversi programmi radiofonici su Radio 2 e Radio 3 e scritto numerosi libri. Tra questi ricordiamo la trilogia sulla sostenibilità (Non sprecare, Basta poco e L'egoismo è finito, tutti pubblicati da Einaudi) e i cinque libri con Giuseppe De Rita. L'ultimo è Prigionieri del presente (Einaudi, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it