La cappella dei penitenti grigi - Maurizio Lanteri,Lilli Luini - copertina
La cappella dei penitenti grigi - Maurizio Lanteri,Lilli Luini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La cappella dei penitenti grigi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il clima vivace di Aigues-Mortes si tinge di nero quando, in una notte illuminata dalla luna, il cadavere di Deanne Bréchet, giornalista francese, emerge da una palude. La morte della donna e quella di altri studiosi, riuniti nel Sud della Francia per un convegno sulle Crociate, sembrano condurre a un ordine caritatevole medievale, i Penitenti Grigi. Fabienne Lacati, storica della Sorbona, riuscirà a scoprire la verità indagando nelle pieghe di un tragico evento del passato?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 gennaio 2017
490 p., Brossura
9788867976676

Valutazioni e recensioni

  • Renato1957
    Thriller storico che vale la pena leggere

    La Cappella dei Penitenti Grigi è un thriller storico in cui il racconto si svolge su due livelli, una trama è ambientata nel passato e l’altra ai giorni nostri creando un intreccio complesso di personaggi. La lettura risulta molto scorrevole anche se i molti fatti narrati e la presenza di parecchi personaggi potrebbe risultare dispersiva, ma nonostante ciò i due autori sono riusciti a creare un intreccio di storie e segreti in cui si rimane intrappolati come in una regnatela.

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Lanteri

Maurizio Lanteri

1955, Albenga

Maurizio Lanteri è nato ad Albenga, in provincia di Savona. Medico Chirurgo specializzato in Pediatria, vive a Garlenda, in Liguria. Ama il mare e la natura, mentre detesta cordialmente la città. Scrive i suoi romanzi in coppia con Lilli Luini. Del 2007 Non tornare a Mameson (Frilli), del 2008 La forgia del diavolo (Frilli), del 2010 Bruja (Todaro), del 2013 La cappella dei penitenti grigi (Nord).Nella coppia, lui è l’allodola che scrive al mattino.

Foto di Lilli Luini

Lilli Luini

1957, Varese

Si è laureata alla Statale di Milano con una tesi in Sociologia sulla Scuola di Palo Alto. Vive sul Lago Maggiore, a Taino, e lavora in campo finanziario. Nata ai piedi delle Prealpi, ama il caos delle metropoli e passa le vacanze al mare. Quando incontra Maurizio Lanteri sul Web - è l'anno 2003 - fa la editor in un sito di scrittori esordienti e ha iniziato da poco a scrivere in proprio.Dal quel momento iniziano a scrivere insieme. Del 2007 Non tornare a Mameson (Frilli), del 2008 La forgia del diavolo (Frilli), del 2010 Bruja (Todaro), del 2013 La cappella dei penitenti grigi (Nord).Nella coppia è la civetta che crea dopo il tramonto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it