Cappidazzu paga tuttu - Nino Martoglio,Luigi Pirandello - ebook
Cappidazzu paga tuttu - Nino Martoglio,Luigi Pirandello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cappidazzu paga tuttu
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La raccolta "Cappidazzu paga tuttu" esplora temi centrali come la tradizione e l'evoluzione della cultura siciliana, attraverso una varietà di stili letterari che spaziano dal realismo al dramma sociale. Le opere incluse nella collezione affrontano con maestria questioni esistenziali e sociali, offrendo prospettive uniche che riflettono la complessità della società siciliana. La diversità dei pezzi arricchisce la comprensione del lettore, mettendo in risalto alcune composizioni che emergono come fondamentali riflessioni sulla condizione umana e sulle dinamiche culturali insulari, senza attribuirle specificamente a un autore. I contributori principali della raccolta, Luigi Pirandello e Nino Martoglio, sono figure di spicco nel panorama letterario dell'epoca. Pirandello, con la sua profondità psicologica, e Martoglio, con l'attenzione ai dettagli del quotidiano siciliano, rappresentano voci che si intrecciano armoniosamente per offrire una panoramica vivida della Sicilia di fine Ottocento e inizio Novecento. L'antologia si allinea con i movimenti storici del verismo e della rinascita culturale siciliana, contribuendo a un dialogo multiforme sulla società e la tradizione dell'isola. "Cappidazzu paga tuttu" rappresenta un'opportunità rara per il lettore di esplorare una molteplicità di prospettive e stili. Questa raccolta non solo educa ma offre anche una ricca introspezione sui sentimenti e sulle idee di un tempo, promuovendo un dialogo continuo tra le opere e i lettori. Un affascinante viaggio letterario che invita a navigare tra la complessità e la bellezza delle voci siciliane in un singolo volume.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066071547

Conosci l'autore

Foto di Nino Martoglio

Nino Martoglio

(Belpasso, Catania, 1870 - Catania 1921) commediografo italiano. Teatrante di grande talento, diresse compagnie siciliane che rivelarono attori come G. Grasso e A. Musco; mise in scena i primi lavori di L. Pirandello e di P.M. Rosso di San Secondo, fu regista di alcuni film, tra cui Sperduti nel buio (1914, da un dramma di R. Bracco). Come scrittore s’impose con alcune commedie in dialetto catanese, caratterizzate da una comicità estrosa: San Giuvanni decullatu (1908), L’aria del continente (1915), Il marchese di Ruvolito (1920). Compose anche versi, sempre in dialetto, di notevole forza satirica: Centona (1899 e 1907).

Foto di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows