Cappotto termico funzionale e degrado. Con WebApp
Manuale teorico-pratico che tratta il comportamento funzionale e patologico di un cappotto termico, gli interventi di prevenzione e correzione e gli strumenti di diagnosi preventiva e di misurazione del degrado. Il testo è strutturato in quattro parti che trattano i seguenti argomenti: Prima parte. Grandezze principali che rappresentano il comportamento termico di un materiale isolante: conduttività, massa e inerzia termica; materiali a cambiamento di fase e trasmittanza termica. Seconda parte. Comportamento funzionale e patologico di un cappotto termico: fattori igrometrici d’uso corrente come lo spessore di diffusione, la permeabilità DVA e il fattore di resistenza al passaggio del vapore; cappotto termico disfunzionale: saturazione, trasferimento del vapore, condensazione, ponti termici e degrado; controllo e correzione delle patologie. Terza parte. Materiali isolanti per un cappotto termico: sistemi ETICS, contraddizioni normative e incendio. Quarta parte. Strumenti di diagnosi (termocamera, termoflussimetro e blower door test); degrado di un cappotto termico, incendio in facciata ed esempio di calcolo di un ponte termico. La pubblicazione, indirizzata ai tecnici del settore edile e ai cultori della materia, contiene esempi numerici (elementari) sui fattori di controllo della performance.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it