Cappuccino italiano
Che cosa significa “famiglia”? Come possono essere genitori due soggetti strampalati come Ottavia, una giovane madre bisessuale e single per scelta e William, un attore gay di mezza età che soffre di disturbo bipolare? Come cambia la visione della vita, quando si diventa genitori? Questi ed altri sono i temi di Cappuccino italiano, un romanzo ricco e complesso, eppure scorrevole e leggero, che racconta una storia molto sfaccettata, complicata e appassionante come la vita, volta a volta ironica o paradossale, capace di lasciare al lettore degli spunti di riflessione su temi scottanti e controversi come la genitorialità delle coppie omosessuali, l’eutanasia, la libertà individuale (anche di consumare droga) e i doveri dell’individuo nei confronti della società. Questo romanzo non vuole fornire risposte preconfezionate, ma sicuramente lancia un messaggio: affetto, supporto reciproco, solidarietà, amore e amicizia non hanno nulla a che fare con i legami di sangue e di parentela. E non è la sessualità di un genitore a fare di lui (o di lei) un bravo padre o una brava madre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows