Il capro - Silvia Cassioli - copertina
Il capro - Silvia Cassioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il capro
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una narrazione intensa, che ci costringe a confrontarci con le contraddizioni e i fantasmi che abitano le nostre paure.


"Il capro" è il romanzo definitivo sul Mostro di Firenze: un'opera che scava nell'indicibile per riportare alla luce una scheggia di verità. Lo schema era fisso. Prima il maschio, poi la femmina. Prima la pistola, poi il coltello. Infine la firma: i colpi di una Beretta calibro 22 con la lettera H incisa sui bossoli. Una volta, e un'altra, e un'altra ancora. Otto delitti, sedici morti, diciassette anni di buio e angoscia. Per descrivere quell'orrore incomprensibile ed efferato, circoscritto in un'area della Toscana larga poche decine di chilometri quadrati, tra colline e oliveti, la cronaca conia un epiteto, poi ripreso nei servizi di tutto il mondo, nelle indagini e processi: il Mostro. Un'espressione che sarebbe diventata nel tempo uno dei nomi dell'oscuro. Partendo dalla gioventù di Pietro Pacciani e dei «compagni di merende», Silvia Cassioli insegue lungo gli anni settanta e ottanta il coro dissonante di voci che attraversano e circondano i delitti del Mostro, ripercorre i passi dei protagonisti e dei comprimari, delinea psicologie e fisionomie di vittime e sospettati, inquirenti e semplici osservatori. Il risultato è il ritratto di una provincia feroce e arcaica, lontana da qualsiasi idillio, specchio ribaltato della mistura di sessuofobia e bigottismo, gossip e psicosi collettiva che avvolgeva la nazione. Una narrazione intensa, che ci costringe a confrontarci con le contraddizioni e i fantasmi che abitano le nostre paure, perché, come forse ci siamo resi conto solo troppo tardi, «basta un nulla e di Mostri ne saltano fuori a decine».

Dettagli

21 ottobre 2022
400 p., Brossura
9788842830757

Valutazioni e recensioni

  • valentinad99
    Bellissimo!

    Ho letto questo libro in relazione ad un corso universitario e mi è piaciuto a tal punto da volerne fare una relazione in aula. La Cassioli ripercorre fedelmente le indagini, non senza intromissioni dell'autrice che invita spesso il lettore ad aguzzare l'ingegno laddove ci sono evidenti contraddizioni e falle nelle indagini. Ovviamente l'autrice non ha la risposta al grande enigma su chi sia il Mostro di Firenze, tuttavia stimola il lettore a ipotizzare fornendogli semplicemente tutti gli elementi possibili. Ella non è una narratrice ingerente, abbastanza imparziale, dal solo modo di condurre la narrazione possiamo dedurne simpatie e antipatie tra i vari personaggi che compongono questo infinito puzzle. Libro meraviglioso, rientra tra i miei preferiti del 2024.

Conosci l'autore

Foto di Silvia Cassioli

Silvia Cassioli

Silvia Cassioli (Torrita di Siena, 1971) è una scrittrice e poetessa. I suoi testi sono apparsi su varie riviste, fra cui L’immaginazione, il Verri e Semicerchio. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Unghie, plantari, gambe di legno e altri ex-voto fantastici (2009).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore