Le carceri politiche del castello di S. Giorgio in Mantova
In 16, pp. 112 + (2b) con una piantina f.t. rip. Dedica autogr. dell'A. (Bertolotti) all'occhietto. Usuali fioriture alle cc. Legatura moderna in similpergamena (conservata all'interno la bross. edit.). Interessante storia delle carceri politiche interne al Castello di S. Giorgio fatta attarverso i nomi di quanti vi finirono dentro: 'non e' la storia dei processi, ma si puo' dire quella delle varie stanze che accolero i prigionieri... si fa dunque questa delle carceri la quale piu' che altro e' la enumerazione dei prigionieri che dimorarono nelle varie stanze'.
Venditore:
Informazioni:
In 16, pp. 112 + (2b) con una piantina f.t. rip. Dedica autogr. dell'A. (Bertolotti) all'occhietto. Usuali fioriture alle cc. Legatura moderna in similpergamena (conservata all'interno la bross. edit.). Interessante storia delle carceri politiche interne al Castello di S. Giorgio fatta attarverso i nomi di quanti vi finirono dentro: 'non e' la storia dei processi, ma si puo' dire quella delle varie stanze che accolero i prigionieri... si fa dunque questa delle carceri la quale piu' che altro e' la enumerazione dei prigionieri che dimorarono nelle varie stanze'.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it