Perché fidarsi della scienza? A questo interrogativo, tornato di strettissima attualità con l'emergenza sanitaria, risponde l'autore con il supporto di dati, numeri e una corposa bibliografia per dimostrare, qualora ce ne fosse bisogno, che senza la ricerca non ci sarebbe progresso. Il saggio, scritto con lo stile asciutto del cronista attento all'aspetto della divulgazione scientifica, è destinato non solo ai lettori appassionati di scienza ma anche e soprattutto alle nuove generazioni che si formano tra i banchi di scuola per diventare cittadini responsabili e consapevoli. L'opera costituisce quindi un prezioso contributo all'educazione scientifica di cui, evidentemente, si avverte un gran bisogno.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it