Le carezze ai tasti - Viola De Vivo - copertina
Le carezze ai tasti - Viola De Vivo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le carezze ai tasti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lui-lei-l'altra. Ma l'altra è la musica, e ha una storia con entrambi. Luca è un pianista di fama, che per conquistare il successo ha dovuto lasciare l'Italia. Al concerto che celebra il suo ritorno dopo dieci anni di assenza, seduta in prima fila c'è Arianna: giornalista e critica musicale, un tempo aspirante cantante lirica. Al momento del sorriso per la stampa i loro sguardi si incrociano. Lui le dedica il bis, un brano pescato dal passato, che apre la diga al fiume dei ricordi: dieci anni prima Luca e Arianna erano compagni di conservatorio, e anche molto di più. La musica li unisce in un legame forte, ma con la stessa forza li porta a farsi del male, a non essere mai capaci di stare davvero insieme. Se Luca sembra aver finalmente realizzato i propri sogni, Arianna vive il triste paradosso di giudicare gente che è riuscita dove lei ha fallito. Ma quell'incontro a dieci anni di distanza servirà a correggere le prospettive, e chiudere, o forse riaprire, un capitolo importante della loro vita. Una storia in cui amore e musica si mescolano fino a confondersi. Sentimento, introspezione e sessualità si armonizzano in arditi contrappunti.

Dettagli

8 febbraio 2018
356 p., Brossura
9788894897128

Valutazioni e recensioni

  • Maria Grazia Chiavazzo

    Le carezze ai tasti è un romanzo ricco di contenuti & spunti di riflessione: * c’è la musica, protagonista indiscussa, nel bene e nel male; * c’è la storia d'amore tra Arianna e Luca, due persone opposte che insieme riescono a trovare l'accordo perfetto; * c’è la mancanza di dialogo all'interno delle famiglie, iperprotettive da un lato/assenti dall’altro; * c’è la difficoltà di provare emozioni, il vuoto che spesso affligge noi giovani e che può sfociare in un blocco o portare a intraprendere “strade non convenzionali”; * c’è l’inadeguatezza di alcuni insegnanti che può compromettere il futuro di uno studente... Sono questi e tanti altri i temi trattati, ma l'argomento che più ho apprezzato è stato il percorso di crescita interiore della protagonista, il coraggio di vincere le proprie paure e reinventarsi quando un sogno non si realizza. Con una scrittura semplice ma diretta, l'autrice riesce a tessere una trama che conduce il lettore pagina dopo pagina ad un finale che appaga e per niente scontato. Ho provato sollievo quando, dopo un percorso piuttosto tortuoso Arianna riesce a trovare la chiave che le permetterà finalmente di volersi bene e trovare il proprio posto nel mondo... A volte, per ritrovarsi, basta avere accanto una persona che ci mostri le cose da un altro punto di vista. ❤️

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it