Carissima dottoressa
Questo è un libro di lettere che racconta di ipnosi. Si legge con facilità e piacere, proprio come un romanzo. Non è un manuale per addetti ai lavori sebbene rigoroso e corretto nell'impostazione scientifica. Narra di vite vissute in cui tutti possono ritrovare parti di sé stessi. L'autrice, destinataria delle lettere, è una ipnoterapeuta perché utilizza l'ipnosi nel suo studio, in accordo con il paziente. Ipnosi... una parola che ancora crea disagio in quanto carica di pregiudizi e significati che non le appartengono, quasi fosse una pratica segreta, misteriosa, occulta. Le lettere raccolte nel libro, sono dense di affetto e gratitudine per l'autrice, quasi fosse lei a risolvere i loro problemi. Si tratta, invece, della relazione di ciascun paziente con una professionista della quale sentono di potersi fidare e, quindi, "affidare". Ognuno di loro diventa consapevole di sé e della propria forza interiore, risolvendo velocemente anni di sofferenze e persino di disperazione. Sono lettere toccanti, emozionanti che rievocano nitidamente tutti i momenti di un percorso insieme che commuove. Il nostro inconscio ha tutte le risposte che stiamo cercando: ci vuole solo un buon traduttore...
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it