Carl Weidemeyer 1882-1976. Ediz. a colori
Carl Weidemeyer è ricordato soprattutto come architetto del Teatro San Materno di Ascona, esempio unico di teatro in stile Bauhaus ancora oggi conservato nella sua interezza. Ma Weidemeyer è anche e innanzitutto un artista versatile e fecondo: pittore, scultore, incisore, illustratore, grafico, disegnatore di giocattoli, di mobili e di altri oggetti. Attraverso documenti di archivio, opere d’arte e approfondimenti, il volume ricostruisce il percorso professionale e umano di questo eclettico personaggio, per molti aspetti ancora poco noto: dai primi passi in Germania, dal suo lavoro nella Colonia degli artisti di Worpsede, fino al suo approdo ad Ascona, dove ha contribuito significativamente allo sviluppo dell’architettura moderna in Ticino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it